Quando pensiamo alla parola DESIGN, immediatamente ci immaginiamo oggetti futuristici, con forme inedite e colori sgargianti.
Spesso troviamo anche una componente hi-tech. Se ci ragioniamo sopra, è proprio la componente tecnologica a creare una sorta di “distanza” tra l’ utilizzatore e l’ oggetto, in fondo, pensa a tutto la tecnologia…
Non l’ ha pensata in questo modo Nadine Fumiko Schaub, designer giapponese, che disegnando la sua bilancia, che ha chiamato semplicemente Balance, ha voluto riportare le parti “in equilibrio”…
Infatti costruendo questa bilancia low-tech, l’ utilizzatore è pienamente coinvolto nell’ atto di pesatura, aggiungendo pesini, spostando l’ indicatore ed eseguendo tutto il necessario per ottenere la misurazione.
Una normale bilancia high-tech, dopo averle spostato al di sopra l’ oggetto da pesare, avrebbe riportato il peso sul display, terminando in pochi istanti, e in maniera fredda, il legame tra essa e chi la sta usando.
Balance crea una sorta di coinvolgimento nell’ azione, regalando soddisfazioni a chi la sta usando.
Non è fatta della solita plastica asiatica, quella che scricchiola dopo un anno dal suo acquisto, ma di materiali nobili e ricercati, come la base in marmo, la struttura in pregiato legno, con parti in ottone e ceramica!
Io sono rimasto estasiato da questo oggetto, passerei le giornate intere a pesare ogni cosa!
Creare un oggetto di design, con mentalità low-tech è assolutamente controtendenza ed originale, una rarità.
Vi invito a guardare sul sito di Nadine il video di funzionamento di Balance… Meravigliatevi !!!
Un grande applauso a questa giovane designer che attualmente lavora e abita in Svizzera…
Eccovi il suo sito
http://www.nadineschaub.ch
Be Cool, Be Original, Be Coolsquare
Instagram: Coolsq